Uno dei personaggi su cui il Grande Fratello 14 si appoggia è Rebecca, il trans di Eboli. Ecco la sua vera storia. “Sono nato Sabatino, ho pensato di voler vivere da don Mauro, ho capito di essere semplicemente Rebecca“. Con queste parole Rebecca sintetizza il suo lungo e difficile percorso.
Dopo le scuole medie Sabatino cominciò a lavorare come commesso. A 16 anni seguì la vocazione ed entrò nel monastero di Montecassino come monaco benedettino. Dopo il noviziato diventò Don Mauro, trasferendosi presso il convento di Cave dei Tirreni. In quel periodo si diplomò al liceo scientifico e studiò canto al Conservatorio per 5 anni, conseguendo il diploma di canto lirico.
A 21 anni, l’abbandono del convento: tornò a casa e decise di parlare ai genitori della sua omosessualità. Per la madre non fu una sorpresa, mentre il padre, inizialmente, ebbe una reazione negativa. Ma con il passare del tempo tra loro è tornato il sereno. Rebecca ha lavorato nel coro del Teatro Verdi di Firenze e ora è una casalinga felice e… fidanzata: gli piace cucinare, stirare, lavare i panni a mano, curare il giardino, prendermi cura dei suoi animali.
Lascia un commento